Notizie
Benvenuti nella nostra sezione notizie, dove illustriamo gli ultimi sviluppi nell’affascinante campo dell’ontologia trinitaria. Qui troverai una selezione curata di articoli e approfondimenti di esplorazioni filosofiche, teologiche e interdisciplinari.
“Fenomenologia della Creazione” con il prof. Pierangelo Sequeri (25 marzo 2025)
Dopo il seminario dello scorso gennaio tenuto dal prof. Piero Coda presso l'Istituto Universitario Sophia, come parte del ciclo di seminari sulla Creazione promosso dal Comitato di redazione del Dizionario Dinamico di Ontologia Trinitaria (DDOT), in collaborazione con...
Presentación Sinodalidad y Reciprocidad al Celam
Sinodalidad y Reciprocidad Caminos de Encuentro y Comunión Auditorium Celam, Bogotá (Colômbia)13 de marzo 2025 ver el vídeo: YouTube Celam TV leer las noticias: https://adn.celam.org/conversatorio-sinodalidad... Participaciones: Sonia Vargas Andrade, Facultad de...
Seminario di Antropologia Trinitaria à Bogotá (marzo 2025)
Riprendono i lavori del gruppo di ricerca in Antropología Trinitaria (Bogotá, Colombia, 10-14 marzo 2025) Un gruppo di teologi di vari paesi diversi dell’America Latina che si incontra regolarmente da 12 anni, con 5 libri all’attivo che contengono la sintesi delle...
DDOT-8 su Fenomenologia e Rivelazione
È in libreria e online l’ottavo volume del “Dizionario Dinamico di Ontologia Trinitaria” a firma di Carmelo Meazza, Carla Canullo, Emmanuel Falque, José Daniel López, Eduard Prenga, Fenomenologia e Rivelazione, a cura di Antonio Bergamo, Tommaso Bertolasi e Giuseppe...
Un lessico di Ontologia Trinitaria ne “L’Osservatore Romano”
Tra gli articoli in via di pubblicazione nella rubrica "Zona Franca" de "L'Osservatore Romano", iniziale e corale scrittura di un "lessico" del pensare ispirato all'ontologia trinitaria: Piero CODA, Il «Principio» e la cultura dell’incontro, 3 marzo 2022, p. 7....
Invito e “Call for Papers” – Castelsardo – 2025 Spring School Filosofia /I
XVII Edizione - I sessione23-25 maggio 2025: in presenza e online Creazione International Spring School of Higher Education in PhilosophyScuola primaverile internazionale di alta formazione filosoficaÉcole de printemps internationale en philosophieFondata da Elio...
Un seminario di ontologia trinitaria sulla “creazione”
Il 23 gennaio 2025 si terrà il primo appuntamento di una serie di seminari di studio, in modalità ibrida, dedicati al tema della "creazione". Si offre come luogo di riflessione e dialogo per studenti, dottorandi, ricercatori e giovani docenti per affiancare il lavoro...
Tavola rotonda su Tommaso d’Aquino (DDOT-7) 12 dicembre 2024
12 dicembre 2024, ore 17,00-19,00, dialogo intorno al DDOT-7 su Tommaso d'Aquino, con possibilità di seguire online: Table ronde sur le livre collectif du Dictionnaire Dynamique d'Ontologie Trinitaire (DDOT), Thomas d'Aquin, Carrefour pour une ontologie trinitaire?...
DDOT-7 su Tommaso d’Aquino
È in libreria e online il volume Tommaso d'Aquino. Croce-via per una ontologia trinitaria?, a cura di M. Mantovani, E. Pili. Con saggi di Piero Coda, Massimo Donà, Carmelo Meazza, Giovanni Ventimiglia, Thomas J. White, Rowan D. Williams, (DDOT-7, Figure/2), Città...
Abbonati alla nostra newsletter
Registrati qui per ricevere tutte le notizie.