Notizie
Benvenuti nella nostra sezione notizie, dove illustriamo gli ultimi sviluppi nell’affascinante campo dell’ontologia trinitaria. Qui troverai una selezione curata di articoli e approfondimenti di esplorazioni filosofiche, teologiche e interdisciplinari.
Iscrizioni aperte: Convegno di Ontologia Trinitaria “Sulle tracce di Klaus Hemmerle”
CONVEGNO INTERNAZIONALE DI ONTOLOGIA TRINITARIA Sulle tracce di Klaus Hemmerle:pensare la comunità Organizzato dall'Associazione Volontari per la Biblioteca di San Michele ODV Dove: Sala Conferenze "Lo Quarter" (Alghero)Quando: 5-7 settembre 2025Iscrizioni...
DDOT-9 in anteprima su “Avvenire”
G. Bettin, Il Vangelo e il senso della giustizia, in "Avvenire", 24 luglio 2025, pp. 1 e 18.
Save the date: presentazione DDOT-9
SCRITTORI IN ALTO 2025 L’ormai consolidato appuntamento letterario annuale “SCRITTORI IN ALTO” giunge alla sua quarta edizione e si terrà giovedì 7 agosto 2025 alle ore 16.30 nel parco della Villa Conte Cibrario ad Usseglio. Quest’anno vogliamo riflettere sui grandi...
Un lessico di Ontologia Trinitaria ne “L’Osservatore Romano”
Tra gli articoli in via di pubblicazione nella rubrica "Zona Franca" de "L'Osservatore Romano", iniziale e corale scrittura di un "lessico" del pensare ispirato all'ontologia trinitaria: Antonio BERGAMO, Cosa può dirci Nicea oggi?, 24 giugno 2025, p. 7. Tommaso...
DDOT-9 Gli ultimi sono/saranno i primi
Gli ultimi sono/saranno i primi è in libreria e online! A firma di Massimo Donà, Vincenzo Di Pilato, Vito Impellizzeri, Lucas Cerviño, Marcello Tarì, Luca Casarini, Gianfranco Bettin, Maria Calabretto, curato da Raul Buffo e Piero Coda, (DDOT, 9 –Prospettive/1) Città...
Call for papers e iscrizioni “Triertium Conference” (Olomouc, 3-5 dicembre 2025)
La conferenza TRIERTIUM (3-5 dicembre 2025) riunirà pensatori di spicco nel campo della filosofia e della teologia per riflettere sulle ambizioni speculative e sulle contraddizioni dei grandi sistemi e delle sintesi del sapere umano nel passato e nel presente. Si...
Al via il gruppo francese di Ontologia trinitaria
Il 20 giugno scorso si è tenuto un incontro online con un gruppo di docenti e ricercatori di area francese che ha segnato formalmente l’inizio dei lavori di un gruppo laboratoriale di Ontologia trinitaria in Francia, legato al progetto editoriale, di dialogo e di...
“Fenomenologia della Creazione” con il prof. Pierangelo Sequeri
Dopo il seminario dello scorso gennaio tenuto dal prof. Piero Coda presso l'Istituto Universitario Sophia, come parte del ciclo di seminari sulla Creazione promosso dal Comitato di redazione del Dizionario Dinamico di Ontologia Trinitaria (DDOT), in collaborazione con...
Castelsardo – 2025 Spring School Filosofia /I
XVII Edizione - I sessione23-25 maggio 2025: in presenza e online Scuola primaverile internazionale di alta formazione filosoficaFondata da Elio Matassi Creazione In dialogo con Jean-Luc Marion, Carmelo Meazza e Piero Coda Guardare video...